Dimensione del macchinario | Larghezza 800 mm Profondità 800 mm Altezza 1.620 mm |
Dimensioni del serbatoio per acqua* | Larghezza: 2.000 mm Profondità: 1.000 mm Altezza: 1.000 mm |
N° colonne filtranti | 1 |
Serbatoio per acqua | 2.000 l circa |
Solidi separati ** | 8 - 12 Kg/h |
Peso netto | 140 kg |
N° agitatori | 2 |
NOTE:
* Serbatoio adattabile alle necessità del cliente.
** La capacità di separazione dei solidi dipende dalla concentrazione e dalle dimensioni delle particelle nell'acqua da trattare.
*** Il consumo di aria avviene solo nel processo di essiccazione.
FILTRAGLASS S.L. si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche che ritiene opportune per il miglioramento del processo.
Filtraglass si occupa della fabbricazione di sistemi di filtraggio dell'acqua per qualsiasi tipo di industria del vetro, comprendendo un ampio settore dell'industria automobilistica, di quella ottica e della lavorazione vetraia in generale. I nostri macchinari sono in grado di filtrare ed estrarre i residui di vetro che restano nell'acqua utilizzata durante i processi di lavorazione. In questo modo si avrà acqua pulita da una parte e residuo solido, secco e riciclabile dall'altra.
Attualmente abbiamo in produzione diversi modelli di macchinari che si differenziano per dimensioni e numero di colonne filtranti. Ogni sistema è formato da un telaio in acciaio inossidabile che contiene un cilindro a pressione con una o più colonne filtranti all'interno, un pannello di controllo, una pompa che permette la circolazione dell'acqua e un serbatoio diviso in due sezioni. Inoltre, tutti i sistemi di Filtraglass possono essere modificati per ottenere acqua di ottima qualità da utilizzare in teste di macchine CNC e sfilettatrici per vetri doppi.
Sistema di acqua a circuito chiuso
Riciclo del 100% delle acque trattate
Riduzione del consumo di acqua e olio da taglio
Riduzione dei costi di manutenzione
Produzione di residuo secco
Miglioramento della qualità geometrica
Miglioramento del prodotto finale
Acqua trattata adatta per teste di macchine CNC
Diminuzione dei guasti in produzione
Rispetto dell'ambiente
Residui inorganici 100% riciclabili
Aumento della vita utile dei macchinari
Aumento della velocità di taglio
Maggiore rendimento delle mole diamantate
Nessuna pausa nella catena di produzione